
SEGNALAZIONE USCITA: Come carta di riso

Titolo: Come carta di riso
Autore: ALESSANDRA MONTESANTO
Editore: Edizioni Oedipus
Link per l’acquisto
PREFAZIONE di Amin Wahidi (poeta afghano)
La Poesia è una necessità importante del nostro Tempo; è il linguaggio dei mormorii del nostro Io, il mormorio con noi stessi.
È una vera necessità perché l’importanza della Poesia è dimenticata, sottovalutata: il mondo ha perso la sua sensibilità e capacità di leggere il linguaggio delle anime. Quando non c’è la sensibilità di capire il linguaggio del cuore, di ammirare le bellezze esistenti, di osservare il mondo intorno,
di sentire e percepire ciò che ci circonda, di toccare l’umanità, l’umanità stessa va in crisi. La Poesia è il linguaggio del cuore e dell’anima.
I poeti usano il loro cuore per sentire e poi la loro immaginazione per creare un’immagine di ciò che sentono, quindi i compiti a casa sono
un compito difficile e facile allo stesso tempo perché le loro parole provengono dal profondo e queste parole passano attraverso i cuori e toccano la loro anima. I poeti sono come musicisti, trovano ritmi nelle parole. Nel modo in cui le mettono insieme per creare un senso e una
musicalità, fanno sì che i lettori danzino nella loro mente: le parole toccano i poeti in maniera diversa rispetto alle altre persone e trasmettono
quell’energia danzante ai lettori.
I ricavati di questa silloge poetica saranno devoluti all’Associazione peridirittiumani .