
SEGNALAZIONE USCITA: Ti sono grata in silenzio
Titolo: TI SONO GRATA IN SILENZIO
Autore: ALESSANDRA MONTESANTO
Editore: Nulla Die
Dalla Prefazione di Anna Fresu
La poesia di Alessandra Montesanto è una poesia essenziale, incisiva, aperta all’interpretazione, all’interrogazione, al confronto.
C’è, nei suoi versi un avanzare timido, un cercare e cercarsi, una scelta accurata, pesata, delle parole, delle simbologie, delle similitudini.
Chissà se i confini che definisce “a tutela di un’anima fragile” non siano fatti di parole. E la sua anima, che definisce “fragile”, non sia invece resa forte e potente dai suoi versi; che sia, sì, delicata e resistente, “leggera e spessa, ricca di trame in cui il suo io traspare”, come il titolo della sua prima raccolta di poesie, “Carta di riso”, che ho avuto il privilegio di veder nascere e incoraggiare.
Rispetto alla prima raccolta, la sua poesia si fa ora più intima, apparentemente meno “arrabbiata”, meno “sociale”; ma è proprio in questa intimità svelata, in questo generoso dono di sé, che rivela la sua forza, il suo profondo sentire di appartenenza al mondo e all’umanità.
Estratto dal libro
Ti sono grata per le promesse dell’aurora, per i colori e le rinascite per la mia fame di vento. Ti sono grata Per le scie che rimangono, per il bruciore dei ricordi, per i respiri che sento. Ti sono grata per ogni vivo istante in silenzio.