Fiera del Libro di Cremona – Autunno 2021
15 Ottobre 2021Questo pomeriggio, ore 17.30, inizia la Fiera Autunnale del Libro di Cremona, condotta e organizzata dall’infaticabile Claudio Ardigò; un ritorno in presenza, con le bancarelle in Galleria XXV Aprile e le presentazioni presso lo Spazio Comune, un paio in streaming, e una cinquina presso la Sala Consiliare del Comune. Dal comunicato stampa L’Amministrazione Comunale, insieme…
SEGNALAZIONE USCITA: Prego, siediti
13 Ottobre 2021Titolo: PREGO, SIEDITI Autore: BISTRA CAPARKOVA Editore: Le Mezzelane Casa Editrice “Prego siediti” è una raccolta di poesie che parlano dell’amicizia, della perdita, dell’amore vecchio e nuovo, della società, delle speranze perdute e ritrovate, rivolgendosi ogni tanto a un io filosofico che cerca di capire le risposte di un suo ipotetico, desiderato interlocutore. Queste poesie…
l’Ultimo Rosso – Poesia errante a Ferrara
11 Ottobre 2021l’Ultimo Rosso è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga in mente a ogni partecipante. L’Italia è un paese di “poeti” ma gli italiani non leggono libri, soprattutto non leggono libri di poesia. La poesia “degli altri” è considerata difficile, un po’…
SEGNALAZIONE USCITA: La Poesia nei giorni della Paura
29 Settembre 2021Titolo: LA POESIA NEI GIORNI DELLA PAURA Autore: AA.VV Editore: Rayuela Edizioni Dalla Prefazione di Milton Fernández Il segno dei nostri giorni, dietro il bagliore nitido di sensazioni mai provate prima, sembrò essere, per lungo tempo, l’incertezza. Le domande alle quali nessuno sembrava in grado di offrire una risposta. Così ci siamo ritrovati, ignorando distanze,…
SEGNALAZIONE USCITA: Ti sono grata in silenzio
22 Settembre 2021Titolo: TI SONO GRATA IN SILENZIO Autore: ALESSANDRA MONTESANTO Editore: Nulla Die Dalla Prefazione di Anna Fresu La poesia di Alessandra Montesanto è una poesia essenziale, incisiva, aperta all’interpretazione, all’interrogazione, al confronto. C’è, nei suoi versi un avanzare timido, un cercare e cercarsi, una scelta accurata, pesata, delle parole, delle simbologie, delle similitudini. Chissà se…
SEGNALAZIONE USCITA: 7 Storie per i tuoi occhi
15 Settembre 2021Titolo: 7 STORIE PER I TUOI OCCHI Autore: SIMONE SANTI Editore: YCP Sinossi Un libro di storie, sette. Un marinaio, seduto sul ponte della sua nave, galleggia sospeso nella notte dell’anima. Un mortale a confronto con un Eterno, e con l’inganno fatale del tempo. Il viaggio di una conchiglia che credeva di essere un…
SEGNALAZIONE USCITA: Poterti guardare. Mare, tu.
4 Agosto 2021Titolo: POTERTI GUARDARE. MARE, TU Autore: BEPPE DEIANA Editore: Il Babi Editore Dalla Prefazione di Paolo Mottana Dare del tu al mare. “Maestro mare”. Ritagli di cielo e di acqua. La schiuma delle nuvole e i vapori del cieloin un chiasmo in cui l’armonia del basso e dell’alto, la chimica dei fluidi intrattiene una…
SEGNALAZIONE USCITA: Vuoti d’aria
28 Luglio 2021Titolo: VUOTI D’ARIA Autore: MOKA Editore: Le Mezzelane Casa Editrice Dalla Prefazione di Simone Santi Combattuta tra l’urgenza di comunicare con la realtà circostante e la necessità di proteggere la propria unicità, attraverso la sua scrittura prendono forma e si confrontano gli aspetti molteplici di una personalità cangiante e ricca di propensioni.[…] I suoi…
SEGNALAZIONE USCITA: Treno merci
21 Luglio 2021Titolo: TRENO MERCI Autore: GIUSY DEL VENTO Editore: Amazon Prefazione “Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati” Ryszard…
SEGNALAZIONE USCITA: Da questo temporale
23 Giugno 2021Titolo: DA QUESTO TEMPORALE Autore: ANDREA CASOLI Editore: Gattogrigio Dalla postfazione di Leonardo Tonini Spesso chi veramente va controcorrente non è chi sembra andarci. Spesso anzi i veri rivoluzionari non si notano, non vogliono essere rivoluzionari e forse intimamente si sentono talvolta come figli del passato, custodi di un ieri invisibile agli uomini e…